venerdì 28 settembre 2012

SAV e sangue freddo, molto freddo...


Le coordinate di allunaggio erano state impostate dal centro di controllo, prima della partenza dalla Terra,  direttamente sul computer di bordo della navetta Sparrow.
I dispositivi elettronici dell'epoca avevano una potenza di calcolo davvero irrisoria se paragonata ai
comuni telefoni cellulari che oggi tutti noi disponiamo ma, la preparazione tecnica degli operatori a Terra e, soprattutto, le conoscenze e capacità degli astronauti della missione Goodmooning! riuscivano ampiamente a colmare i limiti di quelle apparecchiature.
Nonostante i numerosi calcoli effettuati durante la fase preparatoria della missione, poco prima di dare inizio alla procedura di discesa, furono necessarie diverse correzioni di rotta a causa delle avverse condizioni atmosferiche presenti nell'area di allunaggio il 1 aprile 1969.
Un fortissimo vento solare costrinse il modulo Sparrow a forzare i motori per mantenere la corretta traiettoria di avvicinamento. I tecnici a Terra e gli astronauti si tennero in contatto per cercare di compensare gli errori di rotta, in tempi sempre più rapidi. La fase di allunaggio poteva essere compromessa se le folate di vento solare avessero spinto la Sparrow solo pochi metri fuori dall'obiettivo.
Nonostante questo imprevisto, grazie alla prontezza di quegli uomini, al loro sangue freddo e al lungo addestramento ricevuto, riuscirono ad allunare indenni.

Abbiamo avuto modo (vedi il report di missione classificato "La lunga discesa") di riportare alcuni dettagli relativi alla discesa sul suolo lunare eseguita da John Doe.
Ciò che ancora non sapete è come furono affrontati quei primi momenti, da solo, su quel suolo apparentemente desolato.

Il luogo dell'allunaggio della navetta Sparrow era esposto a nord e questo, date le particolari condizioni meteo, non agevolò le operazioni di esplorazione e del successivo allestimento del campo base della missione.
La prima fase di ricognizione, che prevedeva la verifica dell'area e messa in sicurezza del modulo, era stata assegnata a John. Nonostante le condizioni climatiche avverse, stoicamente, riuscì a portarla egregiamente a termine.
John aveva con sé alcune ASEA (Attrezzature Speciali Estremamente Avanzate). Dopo i primi passi compiuti faticosamente, spinto dal vento solare sempre più forte, decise di avvalersi di uno di questi dispositivi nel modo che lui ritenne più congeniale.


La foto qui riprodotta documenta quel drammatico momento in cui John estrasse il suo ASEA per proteggersi da quel fastidiosissimo vento solare. Nei diari di missione è riportato che John, comunicando col centro missione a Terra, esclamò: "Houston, I have a problem!", seguito poi da un prolungato: "Brrrrr!" che a Terra fu interpretato come un disturbo di trasmissione.
John proseguì come da programma perlustrando la zona e ispezionando lo scafo della Sparrow per verificare la presenza di eventuali danni. Grazie anche a quel particolare equipaggiamento, classificato "SAV, Sciarpa Anti Vento", John riuscì a resistere alla furia di quel vento solare e a portare egregiamente a termine il suo compito.

Dai diari di missione GoodMooning!

venerdì 21 settembre 2012

RÖVER LUNÅRE


Nei diari di missione GoodMooning! viene spesso citato il "rover lunare" come mezzo per lo svolgimento di ricognizioni di superficie a lunga percorrenza. Il documento di cui oggi vi portiamo a conoscenza, parla dei metodi che hanno consentito di trasportare materialmente sulla Luna questo gioiello tecnologico e di farlo funzionare.
Da appunti e disegni che sono arrivati fino a noi, possiamo ricavare una serie di preziose informazioni sulla tecnica che permise agli scienziati di alloggiare il rover all'interno della Sparrow e poi utilizzarlo per le ricognizioni sulla Luna.

Furono fatte in proposito numerose ipotesi prima di giungere alla soluzione definitiva.
Alcuni scienziati proposero di utilizzare delle “BPL, Biciclette Pieghevoli Lunari”, al posto del rover a 4 ruote, sostenendo la loro tesi attraverso una serie di proclami ecologisti finalizzati alla riduzione del gas serra. Poi altri colleghi fecero loro presente che sulla Luna non erano state costruite piste ciclabili e questo bastò a dissuaderli dai loro propositi.

Le soluzioni allo studio erano tantissime ma il tempo stringeva e tecnici ed astronauti furono costretti ad un lavoro massacrante per concludere tutte le fasi di pre-lancio. 
Non ci fu il tempo per addestrare l'equipaggio della missione GoodMooning! a tutte le procedure. Alcuni protocolli di missione furono semplicemente raccolti in una serie di manuali che l'equipaggio della Sparrow avrebbe dovuto leggersi ed imparare al bisogno. 
Questi manuali erano classificati col nome di “MOPA, Manuali Operativi del Poco e dell'Assai” e tra questi, appunto, c'era anche quello che sarebbe servito per assicurare l'operatività del rover.

L'equipaggio della Sparrow era oramai allunato e John aveva compiuto le prime fasi di perlustrazione e controllo dello scafo.
Quando il vento solare cessò, John, di comune accordo con il resto dell'equipaggio e il centro di controllo missione a Terra, cominciò ad organizzarsi per rendere funzionante il rover lunare.

John prese il “MOPA Rover” e cominciò a leggerlo.

Ciò che comprese subito è che doveva prelevare dalla stiva di carico un involucro su cui era scritto “RÖVER LUNÅRE” che conteneva le parti del veicolo da assemblare.
John, col manuale e il Kit, si diresse verso un punto pianeggiante della Luna. Ciò che a quel punto era chiaro è che il rover doveva essere montato e che all'interno del Kit erano presenti diversi elementi da assemblare.
Proseguendo nella lettura del “MOPA Rover”, John comprese, secondo le descrizioni e i pittogrammi riportati, che prima di cominciare a montare il rover doveva assicurarsi di avere:
- cacciavite
- martello
- un lapis
- un trapano
- una livella
Inoltre, era chiaro che John dovesse procurarsi un tappeto sul quale montare il rover al fine di evitare che le parti esterne si graffiassero durante il montaggio dei vari elementi. Questo punto destò in John qualche perplessità ma decise di proseguire nel leggere le istruzioni prima di trarre qualsiasi conclusione.
Proseguendo nella lettura si rese conto che il manuale, evidentemente a causa della pressione a cui erano stati sottoposti i tecnici a Terra, riportava delle parti riprese da altri manuali, probabilmente redatti in precedenza dalla ditta costruttrice che progettò e realizzò materialmente il rover e, chissà quali altri oggetti memorabili.
Questo pensiero gli fu ancor più chiaro quando ad un certo punto delle istruzioni, John lesse: “Per fissaggio a parete scegliere le viti adatte rivolgendovi a un rivenditore locale”
A quel punto John esclamò: “Houston I Have a problem!”


La foto mostra chiaramente John impegnato nel montaggio del rover.

Sappiamo tutti che riuscì a completare l'assemblaggio del veicolo ma solo grazie al supporto del centro di controllo che a sua volta fu costretto a contattare l'azienda svedese che aveva progettato il rover. I consigli ricevuti dal “call center assistenza clienti” furono risolutivi e, come scuse per l'inconveniente, garantirono ai tecnici di Terra una fornitura a vita degli snack di alce affumicati.

Dai diari di missione GoodMooning!


venerdì 14 settembre 2012

Un posto da sogno


Ore 20:35 del 2 aprile 1969, John Doe si stava preparando per il rientro al modulo lunare Sparrow alla fine di una giornata di lavoro molto intensa.
Si trovava a circa un chilometro di distanza dall'obiettivo. Aveva appena finito di comunicare alla base che sarebbe rientrato, quando percepì in cuffia un suono inusuale. Era abituato a sentire le voci dei suoi colleghi provenienti dalla Sparrow o di quelle dei tecnici dal centro di controllo spaziale sulla Terra, generalmente alternati a crepitii, fruscii, bip e suoni di disturbi di frequenze radio che si frapponevano durante le conversazioni. Adesso però John stava udendo qualcosa di diverso, una melodia, musica. La sentiva in cuffia, quindi non poteva capire da dove provenisse. Provò a ruotare su se stesso un paio di volte, compiendo giri completi e lenti per vedere se riusciva a scorgere qualcosa in grado di produrre quelle note. Guardò ovunque e soprattutto verso l'orizzonte e ad un certo momento gli parve, dietro la cresta di un cratere lunare, di scorgere un bagliore.

Questo episodio è ben documentato sui diari di missione GoodMooning!, difatti, dai documenti in nostro possesso, si legge chiaramente che John, scorgendo quelle luci in lontananza, pensò di intravedere nuovamente il già noto Alien's Burger, di cui il rapporto di missione classificato “L'inaspettata scoperta. Vita aliena sulla Luna? Possibili tracce...” ne parla ampiamente. Memore di quel fatto John verificò le coordinate ma si rese conto che non poteva essere quel luogo. Era troppo lontano rispetto alla posizione da lui annotata nel suddetto rapporto.

Decise di andare a verificare. Dopotutto, tra la sua posizione e la cima della cresta del cratere lunare lo separavano circa duecento metri. Si incamminò e percorse, ballonzolando, tutta la distanza. Mentre avanzava il suono si faceva più nitido. Era proprio musica ed era sicuro che provenisse dalle direzione verso cui si stava dirigendo.
Alle 20:58 John raggiunse l'obiettivo e con stupore poté vedere e udire ciò che stava producendo luci e musica.

Si trovava di fronte ad un “Luna Park”.

Davanti a sé poteva ammirare uno skyline in controluce composto da montagne russe e giostre in movimento disegnate sullo sfondo scuro dello spazio dai fasci di luce colorata.
Non si lasciò ammutolire per lo stupore; dopotutto, l'addestramento da astronauta gli consentiva di gestire anche le situazioni più estreme.

Nel rapporto medico di quella missione è annotato che John rimase “moderatamente stupito”.

John comunicò al centro di controllo terrestre, con tono molto professionale, la seguente frase: “Houston I have a problem!”. Poi spiegò quanto aveva visto e, da Terra, gli risposero impartendogli un ordine.
Le parole non gli giunsero chiaramente. La musica e il crepitio della radio erano piuttosto invadenti e non capì bene quello che gli era stato detto. Restò nel dubbio tra “ma va a farti un giro!” inteso come: “non dire sciocchezze”, oppure: “vai a fare un giro!” inteso come: “vai ed effettua una ricognizione dell'area”, oppure, in ultima analisi: “vai e fatti un giro!”, inteso come un invito a salire sulle giostre e trascorrere una serata in allegria, autorizzato da Terra.



Quest'ultima parte del rapporto “Un posto da sogno” è diventata motivo di accese discussioni tra gli esperti che si occupano oggi di studiare i documenti della missione GoodMooning! Taluni affermano che John scartò la prima ipotesi propendendo per la seconda. Altri sono fermamente convinti che John decise per la seconda escludendo a priori la terza. A nessuno è chiaro cosa fece realmente John. Ciò che sappiamo è che al rientro sulla Terra, tra gli oggetti personali di John, fu trovato un elemento di prova che riteniamo non lasci più alcun dubbio, tranne che per qualche scienziato che afferma ancora che si tratti di un depistaggio dei servizi segreti. Noi abbiamo la foto, fino ad ora classificata “top secret”, che ritrae questo reperto. 

Foto Reperto #1

Non spetta a noi giudicare. In futuro capiremo meglio cosa accadde quella sera in quel posto da sogno. 

Dal diario di missione GoodMooning!


venerdì 7 settembre 2012

Strudel, il dolcissimo pastore tedesco


Diversi anni prima della missione GoodMooning!, alcune nazioni in corsa per la conquista dello spazio si presero la briga di inviare in orbita vari animali per testare le navicelle e le apparecchiature di bordo atte a mantenere in vita gli astronauti che avrebbero condotto le future missioni spaziali. Ne ricordiamo una su tutti: Laika, la cagnetta che fu inviata a bordo dello Sputnik per gli scopi di cui sopra e che dipartì “nell'adempimento del suo dovere”.

Con l'avvicinarsi della partenza della missione GoodMooning!, John Doe si chiese a chi avrebbe potuto lasciare “Strudel, il suo dolcissimo pastore tedesco” a cui era infinitamente affezionato.
La missione GoodMooning! sarebbe dovuta durare un paio di settimane e John, non volendosi separare dal suo amico a quattro zampe, decise di portarlo con sé sulla Luna.
Dai diari di missione, sappiamo che questa decisione arrecò non pochi problemi all'amministrazione spaziale. Problemi organizzativi, economici, tecnici, ecc. John però non si arrese minacciando di rinunciare a partire se non fosse salito a bordo anche il suo dolcissimo Strudel.
Oramai mancavano davvero pochi giorni alla partenza e quei pochi chili in più di zavorra furono accettati dall'ente spaziale, anche se a denti stretti e con tutta una serie di raccomandazioni e riserve.
Su questo fatto, i diari di missione GoodMooning! riportano diverse annotazioni. Riportiamo oggi una delle tante che è supportata anche da un'esaustiva immagine.


John, nello scatto, è ritratto con Strudel mentre sta cercando di dargli da mangiare. Come si può notare dall'immagine, John sta ponendo nella ciotola un "ODV, Osso Da Viaggio", appositamente preparato dai laboratori alimentari spaziali a Terra poco prima della partenza della missione.
Come già detto, il tempo necessario ad effettuare i preparativi per accogliere Strudel a bordo della navetta fu davvero poco, soprattutto per mettere a punto i protocolli di missione. La decisione repentina di John prese di contropiede l'agenzia spaziale che si vide costretta a improvvisare tutta una serie di procedure affinché la convivenza tra astronauti, il cane e la sopravvivenza di tutto l'equipaggio, fossero garantiti.
A causa di un certo trambusto nel dover gestire la presenza di Strudel a bordo della Sparrow, ci risulta che non fu molto chiaro a John come, e in quale luogo eventualmente deputato a tale scopo, avrebbe dovuto dar da mangiare a Strudel.
Fu così che sul suolo lunare, John e Strudel, si ritrovarono a guardarsi, John con l'OVD in mano e Strudel con la sua bramosa voglia di addentare il suo meritato pasto. Sappiamo che in quel momento, non riuscendo bene a capire come gestire la situazione, John dovette rassegnarsi a comunicare a terra il suo sgomento, esclamando via radio: “Houston We Have a problem!”. In quel “we” c'è racchiuso tutto l'amore che John provava per Strudel.

Visti gli esiti della missione e del ritorno a casa di tutto l'equipaggio, compreso Strudel, riteniamo che John trovò il modo di alimentare il suo dolcissimo amico a quattro zampe.

Dal diario di missione GoodMooning!